Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tragedia del Vajont. Ecologia politica di un disastro

novità
La tragedia del Vajont. Ecologia politica di un disastro
titolo La tragedia del Vajont. Ecologia politica di un disastro
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Vele
Editore Einaudi
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2023
ISBN 9788806257996
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il 9 ottobre 1963 duemila persone rimasero uccise sulle montagne del Bellunese, travolte dall'onda di acqua e fango sollevata da una gigantesca frana precipitata nel bacino ai piedi del monte Toc. Il Vajont è stato uno dei disastri più tragici della storia italiana recente. Nel 2008 l'Unesco lo ha incluso tra i cinque più gravi disastri ambientali di natura antropica, definendolo «un classico esempio di quello che succede quando gli ingegneri e i geologi si rivelano incapaci di cogliere la natura del problema che stanno cercando di affrontare». In effetti, la diga del Vajont è ancora lì, solo scalfita dalla frana, a dimostrazione che non basta un'opera di alta ingegneria per evitare il disastro; a crollare, infatti, non fu la diga ma la montagna, come d'altronde in tanti temevano. Il Vajont è una storia cruciale per comprendere la storia ambientale - e non solo ambientale - dell'Italia contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.