Fedeli che abbandonano i sacramenti, parrocchie che chiudono, una crescente diserzione tra i giovani, le donne e gli aspiranti sacerdoti. La Chiesa cattolica sta attraversando una grave crisi e la morte di Papa Francesco ha messo in luce sia il suo ampio consenso popolare, sia le divisioni interne provocate dalle sue, spesso incomplete, riforme. Il pontefice di Buenos Aires è stato visto da alcuni come un leader comprensivo e impegnato su temi come l'immigrazione e la giustizia sociale, ma da altri è stato criticato per il suo stile autoritario e centralizzato. La Chiesa è ora divisa tra tradizionalisti e riformatori, con divergenze su temi come la comunione per i divorziati risposati e la benedizione delle coppie gay.
La rivoluzione incompiuta. La Chiesa dopo Papa Francesco

Titolo | La rivoluzione incompiuta. La Chiesa dopo Papa Francesco |
Autore | Marco Politi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Editore | Il millimetro |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9791282062107 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |