Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maioliche di Savona e Albisola a Firenze (1650-1700)

Maioliche di Savona e Albisola a Firenze (1650-1700)
titolo Maioliche di Savona e Albisola a Firenze (1650-1700)
Autore
Argomento Letteratura e Arte Arte
Collana Sagep Arte
Editore Sagep
Formato
libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 2018
ISBN 9788863735802
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
50,00
La maiolica ligure ha conosciuto nel Seicento, e soprattutto nella seconda metà del secolo, un successo straordinario, non solo in Italia. Firenze ha mostrato una grande ammirazione nei confronti di questo vasellame dalla delicata colorazione azzurra, uscito dalle fornaci dei vasai di Savona e Albisola. Negli archivi fiorentini si è conservata una documentazione particolarmente ricca, che ha consentito di ricostruire i canali di rifornimento, i prezzi di mercato e l'uso di quel vasellame. Non di rado le prime famiglie della città hanno commissionato interi servizi, decorati spesso con il proprio stemma. Eccezionali rimangono le ordinazioni dei granduchi, dei principi e dei cardinali di Casa Medici, a cominciare dalla granduchessa Vittoria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.