Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aristotele detective. I primi casi: Aristotele detective-Aristotele e il giavellotto fatale-Aristotele e la giustizia poetica

Aristotele detective. I primi casi: Aristotele detective-Aristotele e il giavellotto fatale-Aristotele e la giustizia poetica
Titolo Aristotele detective. I primi casi: Aristotele detective-Aristotele e il giavellotto fatale-Aristotele e la giustizia poetica
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Galleria
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 674
Pubblicazione 2010
ISBN 9788838925184
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
Dietro la serie di Aristotele detective non vi è solo il colpo di fantasia, vi è anche la ricostruzione storica di una scrittrice accademicamente esperta di mondo greco. Margaret Doody vi innesta una doppia sfida intellettuale: che la vita nell'antica Atene fosse abbastanza complessa da produrre il delitto; e che lo Stagirita, scopritore delle regole della logica formale, fosse abbastanza curioso da applicarle alle investigazioni dimostrative. In questo volume: "Aristotele detective": un romanzo nato quasi per prova, in seguito a una ricerca sull'origine del romanzo: dal desiderio di mostrare come una storia di peripezie, un enigma giallo, possa ambientarsi anche nella città antica. Aristotele, senza muoversi da casa come Nero Wolfe, assistito dal braccio destro Stefanos, investiga sull'assassinio di un ricco oligarca. "Aristotele e il giavellotto fatale": morte in una palestra chiusa. Sembra uno strano incidente ed appare evidente chi l'ha causato. Ma non è un incidente e non è quello il colpevole. Aristotele detective, dentro un enigma da camera chiusa, applica le teorie della sua fisica. "Aristotele e la giustizia poetica": durante la Notte dei Fantasmi, alla fine dell'Antesteria, la Festa dei Fiori, misteriose apparizioni in Atene culminano nel rapimento di una fanciulla. Aristotele è trascinato fino a Delfi per indagare su un intrigo internazionale, e sarà l'Oracolo ad aiutarlo a scioglierlo. Note introduttive di Emanuele Ronchetti, Beppe Benvenuto, Luciano Canfora.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.