Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geopolitica dell'acqua

Geopolitica dell'acqua
titolo Geopolitica dell'acqua
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Quality Paperbacks
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 188
Pubblicazione 2010
ISBN 9788843056538
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'acqua è un bene comune o un bene economico? Perché, pur essendo la risorsa più abbondante, è sempre più scarsa? Qual è la relazione fra scarsità e sistema produttivo e stili di vita? Esiste una connessione fra la mancanza di accesso all'acqua potabile e le multinazionali? È un caso che le guerre dell'acqua aumentino in maniera esponenziale? Quali sono le ragioni e gli effetti della privatizzazione? Quali le responsabilità dei governi? Chi decide realmente sulle risorse? A nome di chi? Sulla base di quale legittimità? Il libro propone spunti di riflessione su queste e altre domande, esplorando anche i luoghi della resistenza alla mercificazione dell'acqua, le reti e i percorsi di ripubblicizzazione dei servizi idrici e dell'immaginario collettivo. La nuova edizione approfondisce il caso italiano - al quale è dedicato un intero capitolo - le importanti evoluzioni sociopolitiche verificatesi dall'ottobre 2009 e le modalità con cui si sono realizzate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.