Un manuale teorico-pratico per clinici che, sotto la cornice teorica della Cognitive Behavior Therapy (CBT), introduce nello studio della balbuzie e del cluttering contributi provenienti da diverse discipline: un attento percorso, fino alle radici della disfluenza, passando per ottiche diverse, che integrano le teorie più strettamente psicolinguistiche con i diversi importantissimi apporti teorici della psicologia cognitiva sperimentale e di altri settori delle neuroscienze. Il testo presenta nuove prospettive per guardare la fluenza alla luce dei più recenti studi su: l'azione del sistema attentivo ed esecutivo; la modularità gerarchica della mente; il rapporto che intercorre tra i neuroni specchio e il linguaggio; l'influenza che il sistema nervoso autonomo esercita sulla voce umana; i livelli di consapevolezza che i bambini hanno della propria disfluenza; i meccanismi che aiutano il clinico nell'intervento precoce.
Balbuzie e cluttering. Le nuove prospettive

titolo | Balbuzie e cluttering. Le nuove prospettive |
Autore | Mario D'Ambrosio |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Pratiche comportamentali e cognitive |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788891744791 |