Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fino a quando? La rinuncia ai trattamenti sanitari

Fino a quando? La rinuncia ai trattamenti sanitari
titolo Fino a quando? La rinuncia ai trattamenti sanitari
Autori , ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Problemi sociali d'oggi
Editore San paolo edizioni
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2012
ISBN 9788821572661
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Il quesito "fino a quando" allude alla valutazione della possibilità di rinunciare a un trattamento attraverso il rifiuto ad iniziarlo o la sua sospensione. L'azione omissiva ordinariamente concorre, anche se non in via esclusiva, ad abbreviare la vita di una persona. Tale atto può essere considerato eutanasico, ossia manifesta la volontà di porre fine alla vita di una persona? Se vi è una condivisione sull'affermazione generale che non ogni atto di rinuncia configura un'azione eutanasica, aperto è il dibattito sui criter i che consentono la distinzione fra i due gesti, rendendo l'uno moralmente e giuridicamente accettabile, l'altro riprovevole e da perseguire penalmente. Questa appare essere oggi la questione seria, sia eticamente che giuridicamente, intorno alle problematiche legate alle fasi finali della vita". (Dalla Prefazione)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.