L'intreccio tra vita quotidiana, emozioni, identità dei giovani e media digitali è articolato e ricco di sfumature che spesso tendiamo ad annullare in ragione di visioni che etichettano ragazze e ragazzi come "analfabeti emotivi" o "vittime della rete". Il volume esplora l'universo giovanile attraverso l'analisi sociologica delle parole di chi, ogni giorno, fa esperienze e si emoziona in quegli spazi che sempre più fondono vita quotidiana e tecnologia quali sono i social network. L'indagine, condotta in cinque città italiane - Padova, Torino, Perugia, Cosenza, Palermo - e che ha coinvolto oltre 400 ragazze e ragazzi, si concentra sulle trasformazioni in atto nel mondo giovanile per quel che concerne la costruzione dell'identità , la manifestazione delle emozioni, le diverse forme di socialità che si instaurano sia in pubblico sia in privato e le funzioni svolte dai social network in questi processi.
Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell'identità , media digitali
novitÃ

titolo | Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell'identità , media digitali |
autori | Massimo Cerulo, Elena Bissaca, Cosimo Marco Scarcelli |
argomento | Scienze Umane Sociologia |
collana | Biblioteca di testi e studi, 1357 |
editore | Carocci |
formato |
![]() |
pagine | 124 |
pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788829001798 |