I gruppi di interesse sono attori politici sempre più importanti nelle democrazie contemporanee in virtù di fattori diversi: la crescente specializzazione della produzione di beni e servizi; la riaffermazione orgogliosa di identità etniche, culturali e territoriali; la persistenza di burocrazie pubbliche e private che chiedono allo stato riconoscimento e deleghe importanti. D'altra parte, i partiti appaiono in difficoltà nel rappresentare le domande di una società civile sempre più differenziata. Di qui l'utilità del presente volume, che presenta il quadro completo, descrittivo e interpretativo, di un universo così variegato.
I gruppi di interesse

titolo | I gruppi di interesse |
Autore | Mattina Liborio |
Argomenti |
Law Diritto, Economia e Politica Diritto Adozioni Scienze Politiche e Sociali |
Collana | Itinerari |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788815138392 |