Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franz Brentano. Mente, coscienza, realtà

Franz Brentano. Mente, coscienza, realtà
titolo Franz Brentano. Mente, coscienza, realtà
Autori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Frecce, 335
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 2021
ISBN 9788829012114
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Franz Brentano (1838-1917) è oggi considerato uno tra i più influenti filosofi e psicologi del XIX secolo. Maestro di Husserl e Freud, influenzò Heidegger, Meinong e la sua ontologia, la psicologia della forma, i giovani Moore e Russell, l'etica di Scheler e Hartmann, ed ebbe un ruolo cruciale nella fondazione della "filosofia austriaca". All'origine del movimento fenomenologico e della tradizione analitica, il suo concetto di intenzionalità rimane un tema centrale nella filosofia della mente contemporanea. Brentano non si limitò però allo studio dei fenomeni mentali; fu un pensatore acuto e innovativo in diversi campi della filosofia. Recenti dibattiti in ambito metaetico e metafisico, sulle origini della filosofia analitica e sul problema della coscienza evidenziano una forte ripresa di interesse per il suo pensiero. Articolato secondo un filo conduttore cronologico, il volume tiene in considerazione lo stato attuale delle ricerche su Brentano sia nella tradizione analitica sia in quella fenomenologica, rivolgendosi a tutti coloro che vogliano approfondire, o semplicemente avviare, la conoscenza di questo filosofo divenuto ormai un classico del pensiero occidentale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.