Com'erano i pasti degli antichi Romani? Cosa c'è di vero nelle scene di banchetti dei film? "Il cibo dell'Impero" ci porta alla scoperta dell'antica cucina romana e dell'universo che circondava il mondo culinario di tanti secoli fa, il tutto "condito" da moltissime curiosità sorprendenti e informazioni sugli aspetti meno noti. Grazie a una narrazione avvincente scopriamo non solo quello che si mangiava (o no) ma anche tutte le tradizioni, i falsi miti, le superstizioni, gli alimenti più stravaganti, il trasporto del cibo e dell'acqua - dalle strade agli straordinari acquedotti -, fino alle erbe e alle sostanze usate come veleni e al ruolo del pane e del vino nel Cristianesimo. Ricostruiamo così il forte legame tra l'antichità e la tradizione gastronomica romana, italiana e in parte anche europea, alla ricerca di quello che abbiamo ereditato a tavola dal passato.
Il cibo dell'Impero. L'arte della cucina nell'antica Roma

Titolo | Il cibo dell'Impero. L'arte della cucina nell'antica Roma |
Autore | Mauro Poma |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Nuovi oscar storia |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788804775324 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |