Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luci di guerra

Luci di guerra

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
È il 1945 e Londra, ancora scossa dagli anni del conflitto, sta gradualmente tornando alla normalità. Una normalità che resta estranea alla vita di Nathaniel e della sorella Rachel, a cui la madre dà una notizia inaspettata: sta per trasferirsi a Singapore per lavoro e ha deciso di lasciarli in custodia a un conoscente, che i ragazzi hanno soprannominato «Falena». Nathaniel e Rachel non possono far altro che accettare, anche se l'ambiguo Falena non ispira loro la benché minima fiducia. Con il suo fare elusivo, non ha l'aspetto né il comportamento di un tutore che si rispetti; in più si accompagna a un gruppo di personaggi eccentrici dall'aria poco raccomandabile. Eppure, giorno dopo giorno, Falena diventa per i due ragazzi una guida insostituibile, iniziandoli a un mestiere che si impara solo sul campo: farsi strada in un mondo dove niente è come sembra. Seguendo i suoi consigli, i fratelli cominciano a dubitare anche di chi credono di conoscere. Chi è davvero la loro madre? E come mai è partita in fretta, senza bagagli e senza dare notizie? Sono domande che li tormentano e a cui ora, a quasi quindici anni di distanza, Nathaniel tenta di trovare la risposta. Deve farlo per soddisfare una curiosità che, nel tempo, si è trasformata in bisogno di verità. Perché ognuno di noi porta dentro di sé tante storie quante sono le persone che attraversano la nostra esistenza. E ciascuna storia è il tassello di un mosaico più grande, la nostra memoria.
 

Biografia dell'autore

Michael Ondaatje

Michael Ondaatje è nato a Colombo, Ceylon (oggi Sri Lanka), nel 1943. Dopo gli studi in Inghilterra si è trasferito in Canada, a Toronto. Tra le sue opere Garzanti ha in catalogo Nella pelle del leone (1990), Il paziente inglese (Booker Prize 1993, ha ispirato il film di Anthony Minghella vincitore di nove premi Oscar e due Golden Globe), Buddy Bolden's Blues (1995), Aria di famiglia (1997), Lo spettro di Anil (2000), Le opere complete di Billy the Kid (2002), Il cinema e l'arte del montaggio (2003), Divisadero (2008). È anche autore di diverse raccolte poetiche, tra cui Manoscritto (Garzanti 1999).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.