Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Puskin e la «poetica» del talismano

Puskin e la «poetica» del talismano
Titolo Puskin e la «poetica» del talismano
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Eterotopie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 2025
ISBN 9791222313658
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il mistero di un anello ricevuto in dono, un pegno d'amore dai poteri talismanici. Il talismano invocato da Puskin nei suoi versi perde i tratti oggettuali per assumere una valenza puramente poetica. È il filtro inebriante e fatale che induce il poeta a battere strade sconosciute, a correre nuove avventure, a trovare spazio per una gaiezza, un'incoerenza, a spostarsi continuamente ben oltre i confini dei generi. Un'opera, quella di Puskin, propriamente illimitata, inesauribile, che testimonia la passione di chi difende le ragioni della poesia e dell'arte e in cui i racconti, le fiabe, i poemi e il romanzo in versi cospirano stabilendo imprevedibili, infinite rispondenze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.