Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956

Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
 
Il volume affronta gli incontri e gli scontri tra tendenze astratte e figurative dal primo dopoguerra al 1956, a latere delle manifestazioni eroiche del Surrealismo e dell'Informale, includendo in parte anche il dibattito sull'architettura. Vengono prima analizzate tematiche che si muovono tra utopia e realtà, con spunti ironici - ma più spesso tendenti alla malinconia 0 a un ideale di purezza - cui subentrano, negli anni trenta, un interesse per la materia e un nuovo espressionismo come forme di riappropriazione della realtà. Si ricostruisce poi il vivace clima culturale del secondo dopoguerra caratterizzato dalla riflessione sul rapporto tra società e artisti, tra ideologia e arte - dando spazio ai protagonisti del dibattito attraverso manifesti, articoli, lettere per mettere in luce la complessità delle diverse posizioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.