Autore del "Paziente inglese", Michael Ondaatje incontra Walter Murch, montatore di suoni e immagini, durante le riprese del film tratto dal suo romanzo. Ed è proprio osservando Murch lavorare al montaggio che lo scrittore scopre che nella realizzazione di un film questa è la fase più creativa e che più si avvicina all'arte della scrittura. Come una sorta di "Zen e l'arte del montaggio", il volume si rivolge a scrittori e lettori, ma anche a registi e spettatori sottolineando le analogie tra i rispettivi mestieri.
Il cinema e l'arte del montaggio

titolo | Il cinema e l'arte del montaggio |
sottotitolo | Conversazioni |
Autori | Ondaatje Michael, Murch Walter |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Collana | Saggi |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788811637561 |