La Chiesa deve diventare sempre più attenta alle necessità della società contemporanea e avviare con umiltà e coraggio un'operazione di aggiornamento del linguaggio per riuscire a farsi comprendere oggi. Poiché il primo gesto comunicativo è costituito dall'ascolto degli altri, è necessario nella predicazione farsi carico del vissuto e delle storie dei membri della comunità a cui è rivolta un'omelia. A questo proposito, lo storytelling può costituire un'ottima risorsa, grazie alla sua capacità di creare una relazione forte con l'interlocutore. Prefazione di Dario E. Viganò.
Omelia e storytelling

Titolo | Omelia e storytelling |
Autore | Oronzo Marraffa |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Nuovi fermenti, 336 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788892244733 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |