Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'impero bizantino

Storia dell'impero bizantino
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
La ricostruzione di Ostrogorsky prende avvio con il trasferimento del centro politico dell'impero romano nell'Oriente ellenistico, per concludersi con la presa di Costantinopoli da parte di Maometto II. L'originale fisionomia dell'impero bizantino nasce dall'incontro della struttura statale romana con la cultura greca e la religione cristiana. Sono le tre grandi linee di cui tiene conto l'autore nel delineare un'avventurosa vicenda di lotte armate, di dispute religiose e teologiche e una fioritura artistica che fece di Bisanzio, per alcuni secoli, il più importante centro di cultura e di studi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.