L'antico convento francescano di Santa Maria del Gesù a Francavilla al mare, acquistato da Francesco Paolo Michetti nel 1883, non fu solo la suggestiva dimora del grande pittore abruzzese e punto d'incontro estivo di giovani artisti in cerca di ispirazione, ma qualcosa di più importante e prestigioso: la sede di un vero e proprio cenacolo artistico, fenomeno assai raro, se non unico, nella storia dell'arte italiana moderna. Ne gli anni Ottanta dell'Ottocento un pittore, uno scultore, un musicista e un poeta, legati tra loro da una "comunione intima innegabile" vissero durante i periodi estivi nel bel convento che dalla sommità di una collina domina l'Adriatico, per lavorare e scambiarsi idee, tecniche e segreti del mestiere.
Sogno di una sera d'estate. D'Annunzio e il Cenacolo Michettiano

Titolo | Sogno di una sera d'estate. D'Annunzio e il Cenacolo Michettiano |
Autore | Paola Sorge |
Collana | Biblioteca Dannunziana saggistica |
Editore | Ianieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788888302140 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |