Che cos'è la verità? E qual è il valore che le si deve attribuire? La disputa sul significato e sull'utilità della verità è al centro del dibattito filosofico contemporaneo, ma la rilevanza del tema è tale da attrarre anche l'interesse dell'opinione pubblica, che alla voce della filosofia può rivolgersi per riceverne stimoli e suggestioni. Da buon pragmatista, Rorty dubita che la nozione di verità possa essere di qualche utilità e mostra i pregiudizi celati dietro la verità sia nella sfera intellettuale sia in quella sociale. Engel preferisce una concezione realista, e difende il valore della verità come norma della credenza e della ricerca, nella scienza come nel dominio pubblico. Per Rorty è più pericoloso usare tale nozione che non sbarazzarsene. Per Engel l'importante è tener ferma l'idea che la verità è una rappresentazione accurata della realtà.
A cosa serve la verità?

titolo | A cosa serve la verità? |
Autori | Pascal Engel, Richard Rorty |
Traduttore | G. Viano Marogna |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Voci |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788815120342 |