Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Omicidio d'impresa. Il caso del Gruppo Bancario Delta

Omicidio d'impresa. Il caso del Gruppo Bancario Delta
titolo Omicidio d'impresa. Il caso del Gruppo Bancario Delta
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
libro Libro
Pagine 309
Pubblicazione 2016
ISBN 9788849849400
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Gli omicidi di impresa sono quelli commessi da soggetti, privati e/o pubblici, che nell'esercizio delle proprie funzioni determinano la perdita della vitalità aziendale con condotte assunte per ingordigia di denaro e/o di potere, per insipienza e deresponsabilizzazione, per protagonismo mediatico o per altre simili debolezze umane. Uccidere un'impresa è un reato grave, è un reato contro la Società, perché distrugge valore e saperi, ricchezza e progetti a danno dei lavoratori e dell'ampia comunità di stakeholder. Con questo sentiment l'Autore analizza l'affaire che nel 2009 ha investito il gruppo bancario Delta, determinando l'uscita dal mercato di un primario operatore del credito al consumo e una rilevante distruzione di valore. I procedimenti giudiziari, nonostante i numerosi anni trascorsi, sono ancora lontani dal fare chiarezza in una vicenda connotata da numerosi punti oscuri. L'intento è quello di rintracciare nella dinamica degli accadimenti considerazioni utili ad evitare nel futuro il ripetersi di simili omicidi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.