Dalla fine del XIX secolo, l'antropologia studia l'umanità nella diversità delle sue manifestazioni e, senza sfuggire alla suddivisione tra natura e cultura, si divide tra due linee interpretative: la prima considera le diversità culturali come risposte adattative ai condizionamenti dell'ambiente e la seconda si sofferma invece sul ruolo simbolico di elementi naturali selezionati nell'ambiente circostante. In questo breve saggio Descola esorta a uscire da questo dualismo, delineando un'ecologia delle relazioni tra esseri umani e non?umani così che l'antropologia, rinunciando al suo antropocentrismo, possa superare il dibattito tra determinismo naturale e culturale.
L'ecologia degli altri. L'antropologia e la questione della natura

Titolo | L'ecologia degli altri. L'antropologia e la questione della natura |
Autore | Philippe Descola |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Editore | Linaria |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788890701719 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |