Cosa si può imparare coltivando ortaggi e curando un giardino sulle pendici del Monte Pisano? Molte cose, dice questo libro in cui Pia Pera racconta i suoi tentativi di padroneggiare l'arte di coltivare il proprio cibo e realizzare una condizione di felicità fondata sul rispetto della natura e la riduzione al minimo dello sfruttamento dell'ambiente. Ironico e lirico, "L'orto di un perdigiorno" è la storia dell'abbandono della vita contadina e del difficile rapporto con la natura: l'apprendistato, in cui l'orto stesso figura come taciturno ed esigente maestro, si conclude con la conoscenza di due realtà, la propria e quella della terra.
L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano

titolo | L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano |
Autore | Pia Pera |
Argomento | Letteratura e Arte Narrativa |
Editore | Ponte alle Grazie |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788879286282 |