Boitani intreccia la storia di Ulisse alla propria, in un susseguirsi di peripezie libresche, di viaggi e incontri destinati, infine di emozioni: dalle letture dell'infanzia, dalle tenzoni tra bambini che con spade di giornali arrotolati ripetono la guerra di Troia, alle letture della scuola e alle passioni letterarie segretamente contigue all'Odissea come "Moby Dick" e T.S. Eliot; e la riscoperta di Ulisse dal cuore della letteratura medievale nei primi studi. Un destino pare riportare Ulisse a Boitani. Ma non solo nella sua vita di studioso: Ulisse dà corpo alle inquietudini, alla curiosità dell'ignoto, al bisogno del viaggio e alla necessità del ritorno.
Sulle orme di Ulisse

Titolo | Sulle orme di Ulisse |
Autore | Piero Boitani |
Collana | Intersezioni, 188 |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 1998 |
ISBN | 9788815067692 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |