Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La croce e il giglio. Il ducato di Savona e la Francia tra XVI e XVII secolo

La croce e il giglio. Il ducato di Savona e la Francia tra XVI e XVII secolo
titolo La croce e il giglio. Il ducato di Savona e la Francia tra XVI e XVII secolo
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Studi storici carocci
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 198
Pubblicazione 2019
ISBN 9788843085873
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
Il ducato di Savoia e la corona francese erano legati da molti vincoli fin dal medioevo. Si trattò di rapporti politici e dinastici, ma anche di relazioni economiche e scambi culturali. Le Alpi occidentali non costituirono mai una barriera, bensì una via di comunicazione tra i due Paesi. La posizione a guardia dei valichi accrebbe l'importanza strategica del ducato e a partire dal XVI secolo lo pose al centro della lotta tra la Spagna e la Francia per l'egemonia europea. Da quel momento i Savoia dovettero destreggiarsi fra le due monarchie, scegliendo di allearsi ora con l'una, ora con l'altra. Tra Cinque e Seicento i rapporti con la Francia furono quindi segnati dalla guerra o dall'alleanza. Questa divenne molto vincolante durante la reggenza di Madama Cristina e durò fino alle paci di Vestfalia (1648) e dei Pirenei (1659). Il volume si concentra su alcuni momenti di tali vicende, dando particolare spazio alla ricostruzione degli eventi politici e diplomatici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.