Il testo si rivolge a tutti gli "operatori dell'aiuto" che si occupano dei problemi della crescita (genitori, insegnanti, psicologi, terapisti, medici...) e illustra, anche con esempi e testimonianze, i più frequenti ostacoli a un corretto sviluppo, suggerendo interventi di prevenzione e di recupero delle eventuali difficoltà. Per ogni fascia d'età: prima infanzia (0-3 anni), seconda infanzia (3-6 anni), prima fanciullezza (6-9 anni), seconda fanciullezza (9-12 anni), prima adolescenza (12-15 anni), seconda adolescenza (15-18 anni), si forniscono informazioni analitiche sullo sviluppo psicologico "normale" e sui principali sintomi di devianza o disabilità che si manifestano prevalentemente in quegli anni, e che meritano attenzione e valutazione accurata e soprattutto un adeguato intervento di recupero. Si propongono in fondo al testo alcuni esempi di attività abilitative e riabilitative.
Un aiuto per crescere. Come sostenere bambini e adolescenti in difficoltà

titolo | Un aiuto per crescere. Come sostenere bambini e adolescenti in difficoltà |
Autori | Pietro Pfanner, Mara Marcheschi |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Saggi. Psicologia |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788809768376 |