Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La grande convergenza. Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione

La grande convergenza. Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione
titolo La grande convergenza. Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione
Autore
Traduttore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Biblioteca paperbacks
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 328
Pubblicazione 2023
ISBN 9788815387486
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Quali sono i meccanismi della globalizzazione? Baldwin si focalizza sulle differenze tra la vecchia e la nuova globalizzazione. La prima, iniziata nell'Ottocento, ha portato le nazioni ricche al dominio assoluto. La «nuova globalizzazione», invece, guidata sul finire del ventesimo secolo dalle ICT, ha radicalmente ridotto il costo di spostare le idee oltre i confini. Ciò ha reso conveniente per le imprese trasferire il lavoro ad alta intensità di manodopera nelle nazioni in via di sviluppo. Se con la prima globalizzazione ha avuto luogo la «grande divergenza» tra i paesi industrializzati del Nord e il resto del mondo, con la seconda globalizzazione abbiamo assistito alla «grande convergenza», con la conseguente crescita e industrializzazione dei paesi che prima erano ai margini dell'economia mondiale e la deindustrializzazione delle nazioni sviluppate. In un futuro non troppo lontano, la «telepresenza» e la «telerobotica» potranno abbattere i costi di circolazione delle persone consentendo di separare fisicamente le prestazioni di lavoro dai lavoratori?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.