Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'occhio di Medusa. L'uomo, l'animale, la maschera

L'occhio di Medusa. L'uomo, l'animale, la maschera
Titolo L'occhio di Medusa. L'uomo, l'animale, la maschera
Autore
Traduttore
Collana Scienza e idee, 37
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
Pubblicazione 1998
ISBN 9788870784985
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
Caillois, a suo modo scienziato e filosofo, affascinato dal mondo degli insetti, ci ammalia in queste pagine contro ogni antropomorfismo: gli animali si mascherano e non lo fanno solo a fini pratici. Molte farfalle, molti tipi di insetti, modificando in modo straordinario il loro corpo, si rendono invisibili e attraverso falsi occhi diventano orribili e terribili. Sembra che la natura conosca il dispendio e la vertigine della maschera. Il mito dello sguardo pietrificante di Medusa che attraversa molte culture, trova un parallelo nelle pratiche normali e inspiegabili di molti insetti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.