Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cavour e il suo tempo. Vol. 2: 1842-1854.

Cavour e il suo tempo. Vol. 2: 1842-1854.
titolo Cavour e il suo tempo. Vol. 2: 1842-1854.
sottotitolo 1842-1854
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Biblioteca storica laterza
Editore Laterza
Formato
libro Libro
Pubblicazione 2012
ISBN 9788842098775
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
35,00
Pubblicista illuminato e uomo d'affari, negli anni che precedono il 1848 Cavour raggiunge i livelli più elevati della sua attività di scrittore liberale e ottiene, al tempo stesso, risultati di grandissimo rilievo come pioniere dell'agricoltura moderna a Leri. Nel 1848-1849 si batte contro il rischio di uno sviluppo radicale della rivoluzione democratica in Italia. Ma la direzione del "Risorgimento", l'ingresso nel nuovo Parlamento subalpino e l'occasione di sperimentare in concreto le sue estese competenze finanziarie ne accrescono sempre più l'autorità. Tra i maggiori fautori delle leggi Siccardi, entra al governo come ministro dell'Agricoltura e commercio e poi delle Finanze, realizzando riforme doganali che pongono il Piemonte all'avanguardia del liberismo economico nel continente. Con il "connubio" nasce quel nuovo partito liberale alla cui testa lo statista ascende, nel novembre 1852, alla guida del governo. L'energica politica di riforme attuata dal suo ministero provoca crescenti resistenze conservatrici, che sembrano preludere alla cessazione dell'esperimento liberale. Alla fine del 1854 lo scontro fra la corona e il movimento liberale è ormai alle porte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.