Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada

Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada
Titolo Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada
Autore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Scienza e idee, 311
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 318
Pubblicazione 2019
ISBN 9788832851106
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Che riflettano sull'esistenza dei buchi neri o prospettino nuove scoperte al CERN, i fisici sono convinti che le migliori teorie debbano essere belle, naturali ed eleganti. Sfortunatamente, sostiene Sabine Hossenfelder, tali requisiti sono anche il motivo per cui non c'è stato alcun progresso significativo in fisica teorica negli ultimi quarant'anni. Guidati da criteri estetici, i fisici hanno architettato nuove sbalorditive teorie, ma le osservazioni non sono state in grado di dare supporto a queste idee e, in realtà, molte di esse non sono neanche sperimentalmente accessibili. E queste teorie, "troppo belle per non essere vere", hanno condotto l'intero campo di ricerche in un vicolo cieco. Per uscire da questa trappola, i fisici devono ripensare il modo in cui costruiscono le loro teorie. "Sedotti dalla matematica" ci ricorda che solo accettando il disordine e la complessità gli scienziati possono scoprire la verità sul nostro universo. Prefazione di Carlo Rovelli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.