"Nato dall'incontro tra la rivoluzione dell'età di Epimenide e dei tiranni e la cultura aristocratica, il pensiero storico greco ebbe da quest'ultima la sua propria forma; neanche la società ellenistico-romana riuscì ad abbandonarla in una maniera decisiva": da qui prende avvio l'innovativa ricerca di Santo Mazzarino, fra i maggiori studiosi italiani del mondo antico. Un classico che ha aperto nuove prospettive di lettura dei grandi storici dell'antichità. Tra i temi affrontati in questo volume: "Da Sallustio a Tacito", "Utopia e rivoluzione nella storiografia tardoromana", "Ethos e kratos nella storiografia d'età imperiale", "Livianismo classico e umanesimo cristiano", "L'utopia antica", "Moro e Machiavelli".
Il pensiero storico classico

titolo | Il pensiero storico classico |
Autore | Santo Mazzarino |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Biblioteca storica laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 514 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788842097921 |