La neuropsicologia allarga il suo orizzonte conoscitivo: dal rapporto lesioni-deficit comportamentali (neuropsi-copatologie di carattere non storico) al rapporto inverso: dal disagio emotivo e psicologico (si pensi all'elaborazione del lutto) alla riarticolazione neurostrutturale e funzionale (neuropsicopatologie di carattere storico). In tal senso la neuropsicologia può contribuire alla concettualizzazione e al trattamento dei disturbi di personalità. Il libro, rivolto principalmente a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, è diviso due parti: nella prima si esaminano le relazioni reciproche tra disturbi di personalità e profili neuropsicologici, alla luce del DSM 5; nella seconda vengono proposti due single case studi relativi al disturbo di personalità evitante e borderline.
Neuropsicologia e disturbi di personalità

Titolo | Neuropsicologia e disturbi di personalità |
Autore | Sebastiano Lupo |
Argomento | Scienze Umane Psicologia |
Collana | Strumenti |
Editore | Psiconline |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788899566128 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |