Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La libertà dei figli di Dio. Commento alla lettera ai Galati

La libertà dei figli di Dio. Commento alla lettera ai Galati
Titolo La libertà dei figli di Dio. Commento alla lettera ai Galati
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Parola di vita
Editore Ancora
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 2010
ISBN 9788851407940
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La lettera ai Galati è il manifesto del cristianesimo nascente. Paolo si oppone ai primi tentativi di svuotare il vangelo e farcirlo di leggi, norme e decreti. La croce di Gesù rivela una novità assoluta: Dio è tutto amore e l'unica legge per l'uomo è la libertà di amare come è amato. Saltano le barriere religiose e culturali, sociali e di genere: "Non c'è giudeo né greco, non c'è schiavo né libero, non c'è maschio e femmina" (Gal 3,28). È tolta ogni divisione: siamo tutti figli dello stesso Padre, fratelli che si accolgono nella loro diversità. La chiesa è sempre tentata, ovviamente a fin di bene, di sostituire il vangelo con la legge. Questa lettera è un accorato appello per non "cadere fuori dalla grazia" (Gal 5,4).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.