Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'equilibrio della farfalla

Titolo L'equilibrio della farfalla
Autore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Narratori Moderni
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 346
Pubblicazione 2012
ISBN 9788811670605
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,60
L'incontro con Silvia, militante ambientalista con cui ha vissuto un'intensa avventura, ha sconvolto la vita di Renato Reis. Sull'onda delle emozioni ha lasciato Milano, il lavoro e la carriera, per coronare il suo sogno: navigare per il Mediterraneo. Ma la libertà si rivela assai più dura: solitudine, fatica e pochi soldi... Mentre naviga all'alba per rientrare a La Spezia, Renato vede una luce misteriosa inabissarsi tra le onde. Poco dopo, il mare restituisce un cadavere senza nome. In pochi giorni, tra la Lunigiana e il Levante ligure si moltiplicano gli eventi inquietanti: il ritrovamento di alcune statue-stele, una strana setta che compie riti misteriosi, un anomalo traffico di clandestini dal Nordafrica, altri cadaveri che affiorano... Renato Reis non potrà rimanere estraneo agli avvenimenti, un gorgo pericoloso di navi dei veleni e barche pirata, antichi castelli e ville di artisti, cattivi maestri e donne affascinanti. Per salvarsi l'anima, dovrà aggrapparsi alla ragione e all'ironia... anche se per tirarlo fuori dai guai dovranno arrivare gli amici di sempre. Tutto ruota intorno al mare, protagonista assoluto della nuova vita di Renato Reis, paradossale e sconclusionata, puntegggiata di tempeste e amori difficili.
 

Biografia dell'autore

Simone Perotti

Simone Perotti fa lo skipper e l'istruttore di vela, trascorrendo circa quattro mesi l'anno in mare. Ha collaborato con il «Corriere della Sera», «il Fatto Quotidiano» e con riviste di turismo, mare, navigazione. È l'autore del bestseller Adesso basta (Chiarelettere, 2009), il primo libro italiano sul downshifting, da cui nascerà una trasmissione televisiva, Avanti tutta (Chiarelettere, 2011) e Ufficio di scollocamento (Chiarelettere, 2012), scritto con Paolo Ermani. Ha pubblicato il libro di racconti Zenzero e nuvole e i romanzi Stojan Decu, l'altro uomo (Premio Cala di Volpe) e L'estate del disincanto, tutti editi da Bompiani. Con Vele (WhiteStar, 2008, best seller tradotto in sei lingue) ha vinto il Premio Sanremo, ed è tra i vincitori del Premio Marincovich con il romanzo Uomini senza vento (Garzanti, 2010). Il suo sito, www.simoneperotti.com, è diventato una community generazionale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.