Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomini senza vento

Titolo Uomini senza vento
Autore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Elefanti Bestseller
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 291
Pubblicazione 2011
ISBN 9788811694755
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,90
A volte ci sentiamo pronti. A cambiare qualcosa nella nostra vita, a cominciare una nuova impresa, a provare ancora un'emozione. Per Renato tutto comincia con una strana telefonata notturna. Antonio, il suo caro amico di Ponza, è inquieto. Sull'isola accadono fatti misteriosi, che generano sospetti, fanno paura. Attratto dall'idea di una vacanza, fugge da Milano e prende il timone della sua Makaia. Ritrova gli amici, le serate alcoliche nell'eremo mediterraneo di Antonio, gli amori che durano una notte. Ma non solo. I sospetti del suo amico si concretizzano: una nave nera, impegnata in traffici inspiegabili, appare e scompare dall'orizzonte nei giorni di maestrale; un abuso edilizio fa sospettare manovre della criminalità organizzata; l'aggressione a Sara, militante ecologista, costringe Renato a un salvataggio rocambolesco. L'incontro con quella ragazza rischia di sconvolgerlo, e di risucchiarlo in un vortice senza fondo. Una partita a scacchi col mistero, che ha più di una posta in gioco: il mare in pericolo, la vera identità di Sara, una scelta di vita che Renato rimanda da troppo tempo. "Uomini senza vento" è un noir mediterraneo e ambientalista, che ha per protagonista un uomo di fronte a un bivio. Una storia psicologica, incalzante, profumata di passione e di mare, che tra paesaggi indimenticabili, raffiche improvvise e spericolate manovre a vela, travolge il cuore e la vita dei personaggi fino a inebriarli del sapore della libertà.
 

Biografia dell'autore

Simone Perotti

Simone Perotti fa lo skipper e l'istruttore di vela, trascorrendo circa quattro mesi l'anno in mare. Ha collaborato con il «Corriere della Sera», «il Fatto Quotidiano» e con riviste di turismo, mare, navigazione. È l'autore del bestseller Adesso basta (Chiarelettere, 2009), il primo libro italiano sul downshifting, da cui nascerà una trasmissione televisiva, Avanti tutta (Chiarelettere, 2011) e Ufficio di scollocamento (Chiarelettere, 2012), scritto con Paolo Ermani. Ha pubblicato il libro di racconti Zenzero e nuvole e i romanzi Stojan Decu, l'altro uomo (Premio Cala di Volpe) e L'estate del disincanto, tutti editi da Bompiani. Con Vele (WhiteStar, 2008, best seller tradotto in sei lingue) ha vinto il Premio Sanremo, ed è tra i vincitori del Premio Marincovich con il romanzo Uomini senza vento (Garzanti, 2010). Il suo sito, www.simoneperotti.com, è diventato una community generazionale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.