Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sì vax. Dialogo tra un pragmatico e un non so

Sì vax. Dialogo tra un pragmatico e un non so
Titolo Sì vax. Dialogo tra un pragmatico e un non so
Autori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Vele
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2021
ISBN 9788806253172
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Perché molte persone preferiscono non vaccinarsi? Quali sono le loro ragioni e i loro errori? Due prestigiosi economisti hanno deciso, per rispondere a tali domande, di rivolgersi a un pubblico ampio. Hanno utilizzato così la forma del dialogo: una donna pragmatica e un uomo scettico si incontrano per caso su un treno ad alta velocità, in una tratta che dura un'ora e trenta minuti. La loro conversazione è utile e istruttiva per chiarire, spiegare e comprendere la posta in gioco. Non si troveranno, nel dialogo, i toni sovraeccitati e confusivi che spesso caratterizzano i social network e la televisione. Una conversazione a tutto campo che affronta da un lato le paure che il vaccino suscita e dall'altro offre una valutazione chiara dei rischi che si corrono nel non vaccinarsi. Il pragmatismo dell'economia può aiutarci così a comprendere come stanno le cose, lasciando da parte le ideologie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.