Spesso considerata dai suoi contemporanei una parte secondaria della sua produzione, la poesia di Miguel de Unamuno si è imposta di nuovo nel corso degli anni all'attenzione generale, al punto che oggi molti la considerano non meno importante della sua opera filosofica e narrativa. La presente antologia, curata da Paola Tomasinelli, ne offre al lettore italiano un'organica scelta, a partire dalla raccolta Poestas del 1907 fino alla sua ultima poesia in assoluto, scritta a soli tre giorni dalla morte. I temi sono quelli cari anche all'Unamuno prosatore, ma forse nelle poesie con un'attenzione tutta particolare agli elementi della natura e alla sua terra: la pioggia, la quercia, il cielo, le stelle, Castiglia e Salamanca; perché, scrive lo stesso Unamuno, "oltre alle idee formulabili, ai ricordi figurati, alle rappresentazioni corporee e ai sentimenti esprimibili, portiamo in noi un mondo vivo, il riflesso dell'anima delle cose che cantano in silenzio".
Verrà di notte e altre poesie

Titolo | Verrà di notte e altre poesie |
Sottotitolo | Testo spagnolo a fronte |
Autore | Unamuno Miguel de |
Argomento | Narrativa Poesia |
Collana | Passigli poesia |
Editore | Passigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788836810376 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |