Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La biblioteca di classe. Idee e proposte operative per scegliere i libri, creare routine e appassionare alla lettura

La biblioteca di classe. Idee e proposte operative per scegliere i libri, creare routine e appassionare alla lettura
Titolo La biblioteca di classe. Idee e proposte operative per scegliere i libri, creare routine e appassionare alla lettura
Autore
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Collana Insegnare nel XXI secolo
Editore Sanoma
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2024
ISBN 9791256030170
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,80
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Questo manuale vuole delineare un modo diverso di intendere la lettura a scuola. Tante sono le piccole azioni che si possono mettere in atto, a partire da una prima e fondamentale scelta: mettere al centro della propria azione didattica la lettura e i libri. Il manuale spiega passo passo come e perché creare una biblioteca di classe: dalla scelta dei libri all'allestimento, dalla gestione e organizzazione della biblioteca alle opzioni di lettura (ad alta voce o individuale) secondo la tipologia di libro e lettore. Propone poi la progettazione di compiti creativi - Booktrailer, Book talk, podcast, lapbook, onepager ecc. - con l'obiettivo di incuriosire e stimolare la creatività dei giovani lettori e di favorire il confronto e lo scambio di idee all'interno di una comunità di lettori. Il manuale, dal forte taglio operativo, include percorsi strutturati facilmente replicabili per le diverse classi e spunti per lavorare in chiave orientativa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.