Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Si può insegnare e imparare la psicoterapia? Scritti sulla logoterapia e analisi esistenziale

Si può insegnare e imparare la psicoterapia? Scritti sulla logoterapia e analisi esistenziale
titolo Si può insegnare e imparare la psicoterapia? Scritti sulla logoterapia e analisi esistenziale
Autore
Curatore
Collana Psicologia clinica
Editore Magi Edizioni
Formato
libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 2009
ISBN 9788874870073
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
"I testi raccolti in questo volume testimoniano che la logoterapia deve essere improvvisata giorno per giorno, momento per momento, in funzione della situazione esistenziale del singolo individuo, nell'attenzione alla sua irripetibilità e alla sua originalità. Ciò vuol dire che l'approccio frankliano sfugge, nella maniera più assoluta, a qualsiasi classificazione in formule rigide e standardizzate e questo grazie all'accettazione umile e radicale dell'originaria e originale finitezza dell'esistenza umana. L'umiltà ontologica è, a questo punto, il solo atteggiamento interiore capace di salvare l'uomo dalla disperazione, riconducendolo a un'esistenza per quanto possibile significativa e aiutandolo a scorgere quelle possibilità di valore con le quali riscoprire il senso incorruttibile e assoluto della sua vita, sempre e in qualsiasi condizione essa venga vissuta." Dall'Introduzione di Eugenio Fizzotti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.