Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo postmoderno. Tecnica, religione, politica

L'uomo postmoderno. Tecnica, religione, politica
titolo L'uomo postmoderno. Tecnica, religione, politica
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Filosofia, 39
Editore Marietti 1820
Formato
libro Libro
Pagine 234
Pubblicazione 2009
ISBN 9788821187049
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'uomo postmoderno emerge al crocevia di tecnica, religione e politica. Incontrando la persona, la tecnica rimedia ai mali che ne minacciano la salute, non a quelli derivanti dalla sua volontà di potenza. La politica, che per Platone è la 'tecnica regia', è necessaria per con-vivere. Si profila oggi un rapporto positivo fra vita civile e religione dopo la lunga privatizzazione di quest'ultima. Impegnata in nuove urgenze (laicità, nichilismo giuridico, libertà religiosa), la teologia politica non è liquidata, né la persona è antiquata, ma da educare: un compito che deve fare i conti con un annoso deficit educativo in Occidente. La tensione pedagogica sviluppatasi nella prima metà del '900 è stata dissipata e attende una ripresa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.