"Seppur esaltando il pensiero razionale e materialista, Majakovskij con Il proletariato volante offre al lettore la possibilità di essere proiettato in un vero e proprio sogno ad occhi aperti e di poter volare e vivere nello spazio ancor prima che questo accadesse realmente. Il futurista russo, suggestionato dal mito del volo e da quello della guerra combattuta nello spazio cosmico, al di là della grande illusione del comunismo, lancia al mondo con i suoi versi un messaggio ancora oggi estremamente attuale: non esiste una ideologia dominante in sé e per sé, né devono sussistere barriere dottrinarie o confini. I veri valori su cui si deve basare la società moderna sono la libertà, la solidarietà, l'uguaglianza e la fratellanza universale. La pace tra i popoli è la sola via verso la modernità fondata sulle conquiste del progresso dell'umanità intera." (Guido Andrea Pautasso)
Il proletariato volante
novità

titolo | Il proletariato volante |
Autore | Vladimir Majakovskij |
Curatore | G. A. Pautasso |
Traduttore | O. Zlobina |
Argomento | Letteratura e Arte Poesia |
Collana | Piccola enciclopedia, 231 |
Editore | Se |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788867237364 |