Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia di massa del fascismo

Titolo Psicologia di massa del fascismo
Autore
Traduttori ,
Collana Einaudi tascabili
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 492
Pubblicazione 2002
ISBN 9788806163761
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
In questo libro, scritto nel 1933 e in seguito messo al bando dai nazisti, Reich sostiene che il fascismo, lungi dall'essere la concretizzazione di una caratteristica specifica di alcune nazionalità, o l'imposizione da parte di una fazione politica su un popolo innocente, è piuttosto la somma di tutte le reazioni irrazionali del carattere umano medio, che da migliaia di anni vede repressi i suoi impulsi primari. Wilhelm Reich, nato in Galizia nel 1897 e morto in Pennsylvania nel 1957, è noto per essere uno dei più famosi dissidenti freudiani di "seconda generazione".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.