Scholè: Maestri
L'educazione nella Resistenza e nella Costituzione
di Laura Bianchini
editore: Scholè
pagine: 256
La prima raccolta completa degli scritti di una delle fondatrici della Repubblica Italiana, partigiana cattolica nelle Fiamme
La formazione della coscienza
di Bernard Lonergan
editore: Scholè
pagine: 160
La presente antologia propone alcune delle pagine più significative dell'opera di Bernard Lonergan (1904-1984), filosofo canad
Educare le comunità politiche. Coscienza etica e impegno civile
di Achille Ardigò
editore: Scholè
pagine: 272
Achille Ardigò (1921-2008) è stato un intellettuale cattolico democratico impegnato su più piani - civile, ecclesiale e nella
Infanzia e pedagogia. Una psicoanalisi dell'Io
di Anna Freud
editore: Scholè
pagine: 256
Ultima dei sei figli di Sigmund Freud, Anna (1895-1982) è la discepola, l'assistente, la continuatrice dell'opera del padre
Missione educativa
di Jean-Baptiste de La Salle
editore: Scholè
pagine: 208
Jean-Baptiste de La Salle (1651-1719), dichiarato da papa Pio XII "Patrono degli educatori", ha contribuito in maniera determi
Il primato di Dio e la formazione dell'uomo
di John Henry Newman
editore: Scholè
pagine: 216
San John Henry Newman (1801-1890) - teologo, filosofo, storico, poeta, sacerdote prima della Chiesa anglicana, poi della Chies
La pedagogia, la scuola, la cultura
di Giovanni Gentile
editore: Scholè
pagine: 208
Giovanni Gentile (1875-1944) è uno dei massimi filosofi del Novecento