Sellerio Editore Palermo: La memoria
La bambola cieca
di Giorgio Scerbanenco
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 280
Centrale di Polizia di Boston, ufficio Archivio criminale: lì, seduto alla sua scrivania, Arthur Jelling, quarant'anni, vita tranquilla, sposato, un figlio, un passato di studente di medicina. Un innato istinto per scoprire la trama oscura dei delitti. "Chissà che cosa c'è nel cuore degli uomini. Di fuori sembrano una cosa e di dentro Dio solo sa cosa sono". Jelling si trova questa volta alle prese con il mondo della sanità: il miliardario Déravans, rimasto cieco in un incidente automobilistico in cui è implicata la ragazza poi diventata sua fidanzata, può essere guarito da un intervento ardito. Solo il professore Linden è in grado di farlo, ma è minacciato di morte se deciderà di compiere l'operazione. La minaccia si realizza alla vigilia di entrare in sala operatoria. Cos'è che Déravans non deve vedere? o chi? o quale impressione sepolta non deve riemergere con la vista? Jelling deve saperlo prima che la mano assassina spenga la prossima preda; e per scoprirlo scruta i volti, le mani, i gesti, nella selva di individui che circonda Déravans, la cerchia eccentrica dei suoi familiari, i medici della clinica, perfino i legami più intimi.
Sei giorni di preavviso
di Giorgio Scerbanenco
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 276
Un celebre attore, narcisista e pieno di sé, ma ormai sul viale del tramonto, vive da giorni barricato in casa insieme alla su
La notte dei due silenzi
di Cappuccio Ruggero
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 221
Negli anni cruciali del Regno delle Due Sicilie, tra Napoli, Palermo e Amalfi, una storia d'amore, di sostituzioni e di identi
Annalisa e il passaggio a livello
di Giorgio Scerbanenco
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 169
Nell'opera di Scerbanenco - il padre indiscusso del noir italiano e il creatore di Duca Lamberti, il detective amaro della Mil
Uomini ragno
di Giorgio Scerbanenco
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 195
Stupisce che questi quattro racconti di Scerbanenco non siano stati notati e ripubblicati prima d'ora, per la verità che porta
Romanzo buffo
di Paul Scarron
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 389
Datato tra il 1651 e il 1657 e mai concluso (ma per la sua struttura il romanzo è in sé in-concluso) il Romant comique di Scar
Ammazzate il leone
di Jorge Ibargüengoitia
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 210
Cos'è peggio, la brutalità con cui il maresciallo Belaunzaràn marcia verso la presidenza a vita, l'indifferenza sottomessa con
Rossa
di Giorgio Scerbanenco
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 312
A questo autore dall'inconfondibile vena pessimista e cruda, dall'originale scrittura raffinata e apparentemente naturale, tra
Le morte
di Jorge Ibargüengoitia
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 207
Ispirato a uno dei fatti di cronaca più sconvolgenti della storia criminale messicana, questo libro fu composto negli anni Ses
La mia ragazza di Magdalena
di Giorgio Scerbanenco
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 232
Con lo pseudonimo di John Colemoore, e con i quattro romanzi del cosiddetto "ciclo del Nuovo Messico", Giorgio Scerbanenco sce
I diari di Grasmere (1800-1803)
di Dorothy Wordsworth
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 284
Sorella minore del poeta inglese William, Dorothy Wordsworth scrisse diversi diari, nessuno destinato alla pubblicazione, dai
Uccidere per amore. Racconti 1948-1952
di Giorgio Scerbanenco
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 298
"I racconti di 'Uccidere per amore', sul tema unico del duetto disperato, tra la passione e il delitto, uscirono tra il 1948 e