Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sellerio Editore Palermo: La memoria

I lampi di agosto

di Jorge Ibargüengoitia

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 172

"Lampi d'agosto" racconta le imprese di un generale durante l'ultima fase (1928-29) della rivoluzione messicana, quando ormai
8,00

Il secolo dei lumi

di Alejo Carpentier

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 478

All'alba della rivoluzione cubana, Alejo Carpentier lavora a scrivere un romanzo sugli effetti della rivoluzione francese nel
14,00

Il campeggio di Duttogliano

di Tullio Kezich

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 152

Racconti, ritratti triestini d'epoca e "ricordi-racconti" (l'espressione è di Umberto Saba) tutti legati al periodo tra il fas
7,75

Fiato d'artista. Dieci anni a Piazza del Popolo

di Paola Pitagora

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 204

Una cronaca degli anni Sessanta a Roma raccontata da Paola Pitagora; una fetta di vita italiana di quarant'anni fa, in particolare del mondo dello spettacolo. Scritto in forma di diario, il libro, in cui si intrecciano pubblico e privato, si rivela un documento della storia recente del nostro paese.
12,00

The Buenos Aires affair

di Manuel Puig

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 312

Il romanzo racconta il disagio di vivere che accomuna i due protagonisti
11,00

Una frase, un rigo appena

di Manuel Puig

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 296

9,30

Due delitti

di Jorge Ibargüengoitia

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 252

A seguito di frequentazioni politicamente compromettenti, un disinvolto giovanotto è costretto a fuggire da Città del Messico
11,00

La concessione del telefono

di Andrea Camilleri

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 284

"Nell'estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale (che riproduco nel romanzo) per la concessione di una linea telefonica privata. Il documento presupponeva una così fitta rete di più o meno deliranti adempimenti burocratico-amministrativi da farmi venir subito voglia di scriverci sopra una storia di fantasia (l'ho terminata nel marzo del 1997). La concessione risale al 1892... Nei limiti del possibile, essendo questa storia esattamente datata, ho fedelmente citato ministri, alti funzionari dello stato e rivoluzionari col loro vero nome (e anche gli avvenimenti di cui furono protagonisti sono autentici). Tutti gli altri nomi e gli altri fatti sono invece inventati di sana pianta." A. C.
10,00

Orizzonte perduto

di James Hilton

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 232

Da questa libro, nel 1937 Frank Capra trasse un film celebre, che giunse in Italia col titolo Sbangri-La. Ma il libro conserva un autonomo messaggio, e un'ambizione, nell'avventuroso intreccio, non solo spettacolare. Shangri-La è il monastero tibetano che ospita una antichissima e segreta città di saggi, raccolti da ogni parte del mondo, di sesso, cultura, religione e temperamento diversi, che meditano, studiano, vivono estremamente longevi senza inseguire un preordinato disegno di felicità. Nessuno vi cerca l'Uomo Nuovo; ognuno vivendo coopera a conservare i differenti valori dell'umana civiltà. "Orizzonte perduto" racconta l'avventura di quattro persone che vi giunsero, quello che videro e il destino che li inseguì da quella esperienza.
12,00

Uomini sotto il sole

di Ghassan Kanafani

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 124

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.