Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & kupfer: Varia

Elton John

di Tom Doyle

editore: Sperling & kupfer

pagine: 320

La storia della favolosa ascesa del Rocket Man inglese nei fantastici anni Settanta Aspetto ordinario, timido, ossessionato da
17,90

Tim Cook. Il genio che ha cambiato il futuro di Apple

di Leander Kahney

editore: Sperling & kupfer

pagine: 290

Dopo la morte di Steve Jobs, l'iconico fondatore di Apple, era difficile immaginare il suo successore: l'erede avrebbe dovuto
17,90

Nord. L'ultramaratona selvaggia che mi ha cambiato la vita

editore: Sperling & kupfer

pagine: 244

Scott Jurek è uno dei più noti e amati ultramaratoneti di tutti i tempi
18,90

Papà è... 200 motivi per cui sei sempre il migliore

editore: Sperling & kupfer

pagine: 128

Ci sono tanti, tantissimi motivi per dire al papà «Ti voglio bene»
10,00

Oltre e un cielo in più. Da una parta all'altra del mondo senza aereo

di Luca Sciortino

editore: Sperling & kupfer

pagine: 252

Quarantasette anni, un bel lavoro, tanti interessi, eppure qualcosa non va
16,90

Le mie migliori ricette

di Gordon Ramsay

editore: Sperling & kupfer

pagine: 255

Ingredienti di stagione, tecniche semplici, combinazioni originali e tanto gusto: questa è la formula che ha decretato il succ
29,90

Mamma è... 200 cose per cui sei la migliore

editore: Sperling & kupfer

pagine: 200

Chi non si stanca mai di ascoltarci anche quando ci lamentiamo? Chi sa capire come stiamo (persino meglio di noi)? Chi è il mi
10,00

Essere Audrey

di Marie Leclerc

editore: Sperling & kupfer

pagine: 120

Attrice indimenticabile, icona di stile, musa ispiratrice di artisti e stilisti, portavoce appassionata dell'UNICEF: Audrey He
15,90

65 la mia vita senza paura

editore: Sperling & kupfer

pagine: 396

La vita di Loris Capirossi comincia in mezzo alla polvere e alle colline romagnole: Borgo Rivola ha cinquecento anime e ci si
18,50

Felicità è... 500 modi per vivere la gioia del momento

editore: Sperling & kupfer

pagine: 271

Passeggiare sulla spiaggia, guardare un vecchio film con gli amici, liberarsi degli oggetti che non ci rappresentano più, una
12,00

Viva Margherita. I valori, le passioni l'eredità di una grande maestra

di Corrado Lamberti

editore: Sperling & kupfer

pagine: 155

Nel pomeriggio di una bella giornata dell'aprile 1979, un giovane insegnante di fisica si ferma davanti al pesante cancello che chiude il giardino dell'Osservatorio Astronomico di Trieste. Lo aspetta la direttrice, alla quale deve sottoporre il progetto di una nuova rivista dal taglio divulgativo. Catapultato dal caso in un'avventura editoriale, l'improvvisato redattore si presenta con la preoccupazione di chi sta per affrontare un esame troppo difficile, ma ad accoglierlo trova una signora sorridente e schietta, entusiasta dell'idea di diffondere l'astronomia tra il pubblico degli appassionati. Un incontro che gli cambierà la vita e darà inizio a una lunga collaborazione e a una profonda amicizia. Ripercorrendo i momenti più significativi del loro rapporto, Corrado Lamberti offre in questo libro un ritratto di Margherita Hack nel quale mette in luce i tanti insegnamenti che ne ha ricevuto. Lo sguardo affettuoso e acuto dell'allievo segue la maestra nel tenace e appassionato lavoro, nell'appuntamento quotidiano con la colonia di gatti da sfamare, nel confronto con i colleghi universitari, nelle passeggiate sul Carso e nella relazione affettiva e professionale con Aldo, il suo compagno. E anche nei momenti meno gloriosi della sua vita, come quello dei pasti, quando Margherita e Aldo, in una cucina tristemente sfornita di cibo che non sia quello per gli amati felini, cuociono in acqua fredda una generosa porzione di spaghetti, che trasferiranno maldestramente nei piatti...
12,90

Quella notte all'Heysel

di Emilio Targia

editore: Sperling & kupfer

pagine: 175

Ci sono incubi che si travestono da sogni e quando poi ti accorgi dell'inganno è troppo tardi. E non puoi farci niente. Il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, è un pomeriggio di luce e bandiere che sembra scandire alla perfezione il conto alla rovescia prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, la partita delle partite. Emilio ha diciotto anni e ce l'ha fatta: è lì, con il biglietto per entrare allo stadio, insieme all'amico di una vita, Giampiero. Oltre all'eccitazione e all'entusiasmo porta con sé un piccolo registratore e una cinepresa super 8, perché ha già deciso che da grande farà il giornalista. Nello stadio, tra canti e battiti di mani, c'è una chimica speciale che assomiglia a un incantesimo. "Bastò un click sull'interruttore a far svanire il calore di quel sole. A precipitarci nel gelo. Mani che di colpo ora servivano a proteggersi. Canti tramutati in urla. E bocche spalancate, nel settore Z, come respiratori d'emergenza. La curva, un girone dell'inferno. Poi il silenzio." Emilio Targia, sopravvissuto all'incubo di quella notte all'Heysel, racconta ciò che ha visto, che ha sentito, i suoi ricordi, fissati anche su una pellicola e su un nastro magnetico, e prova a sciogliere nell'inchiostro memoria, rabbia, dolore e paura. Per non dimenticare. Perché senza memoria saremmo luci spente. Prefazione di Sandro Veronesi. Postfazione di Antonio Cabrini.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.