Studium: Universale. Nuova serie
Tilliette. Cristianesimo e modernità filosofica
di Simone Stancampiano
editore: Studium
pagine: 224
La rivisitazione cristiana della modernità filosofica è il perno centrale che soggiace l'"apologetica" tilliettiana
Nostos. Ontologia dello spaesamento
di Giuliano Minichiello
editore: Studium
pagine: 185
Lo spaesamento è un sentimento che domina universali esperienze dell'anima, individuali e collettive
Pirandello tra Leopardi e Roma
di Nicola Longo
editore: Studium
pagine: 154
Il volume raccoglie cinque saggi dedicati all'opera di Luigi Pirandello
Il trattamento del neonato terminale dal punto di vista bioetico
di Lourdes Velázquez
editore: Studium
pagine: 176
Questo libro studia le questioni etiche che insorgono nel trattamento di esseri umani malati, nell'immediata "vicinanza" alla
Hegel. La cristologia idealista
di Massimo Borghesi
editore: Studium
pagine: 144
Oggetto costante della riflessione di Hegel, dagli scritti "teologici" giovanili sino alle tarde lezioni sulla filosofia della
Un grande amico. Il Maritain di Piero Viotto
di Samuele Pinna
editore: Studium
pagine: 192
A un anno dalla morte, il presente studio desidera essere un doveroso ricordo e un omaggio a Piero Viotto (1924-2017), il qual
Emigrante per diletto
di Robert Louis Stevenson
editore: Studium
pagine: 144
Nell'agosto del 1879 Robert Louis Stevenson lascia l'Inghilterra diretto negli Stati Uniti per raggiungere Fanny Van de Grift,
La matematica in Platone
di Merico Cavallaro
editore: Studium
pagine: 299
Il presente lavoro offre agli studiosi una raccolta completa dei passi matematici contenuti nelle opere di Platone al fine di
Guida alla traduzione del testo latino
editore: Studium
pagine: 160
Il libro si occupa della traduzione dal latino mettendo al centro dell'indagine la 'decodifica' o 'comprensione' del testo, ov
Ignacio Ellacurìa e la dimensione etica filosofare
di Calogero Caltagirone
editore: Studium
pagine: 152
Nell'oggi la dimensione etica del filosofare e la responsabilità del pensare l'umano sono chiamate fortemente in causa
«Se avete gli occhi aperti, avete anche il cuore aperto?» Paolo VI ai giovani
editore: Studium
pagine: 116
Il volume si sviluppa intorno ad un Discorso che papa Paolo VI pronunciò in occasione della visita all'Istituto scolastico Pio
L'ultima eresia. Scienza e religione nel dibattito contemporaneo
di Emanuele Ciancio
editore: Studium
pagine: 160
Esiste la possibilità di dialogo tra scienza e religione? Oppure non c'è alcuna vicinanza tra il "ragionar di Dio" e "il ragio