Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università Bocconi Editore: Frontiere

Alfabeto italiano. Fatti e persone di una storia al presente

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 276

I problemi di oggi non possono essere affrontati se siamo inconsapevoli della storia, studiata con impegno, anche da non specialisti. È questo l'intento del libro, nato nella squadra del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia: un alfabeto che permetta di appuntare le cose essenziali, che giovani e meno giovani è giusto sappiano per ricercare un senso complessivo allo stare insieme come italiani, come italiani in Europa e come italiani nel mondo. Fuori da ogni retorica il libro, articolato in 70 brevi capitoli in ordine alfabetico, racconta l'Italia così come si è formata, con le sue spinte ideali, con i compromessi, con la qualità delle sue élite dirigenti, con i problemi che in quel contesto seppero risolvere e quelli che lasciarono al futuro. Con le incompiutezze e gli errori, che tocca a noi contemporanei affrontare. L'alfabeto, con i tanti fatti, le mille storie, i luoghi, le persone, le parole-chiave, è un contributo a trovare le ragioni per un futuro comune, da Nord a Sud, anche se la risposta alla domanda sull'esistenza di un sentimento nazionale o sulla volontà di costruire tale futuro è in ciascuno di noi. E si proietta ben oltre le celebrazioni dei 150 anni.
20,00

La sanità futura. Come cambieranno gli utenti, le istituzioni, i servizi e le tecnologie

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 297

Come saranno i sistemi sanitari tra dieci o vent'anni, alla luce delle dinamiche e delle trasformazioni in corso sul piano finanziario, istituzionale, organizzativo, tecnologico, epidemiologico e la conseguente evoluzione della medicina e dei modelli di consumo dei pazienti? In questo volume si analizzano e si discutono i possibili "futuri", utilizzando la tecnica degli scenari, che per ogni variabile rilevante indica le possibili traiettorie evolutive e ne delinea i principali impatti. Gli scenari sono costruiti cercando di cogliere i "segnali" presenti nel sistema, i pareri di opinion leader del settore, i trend di alcune variabili rilevanti e il dibattito nella letteratura internazionale, oltre a quelle che potrebbero essere le principali aree di discontinuità. Per ogni scenario sono discusse le possibili implicazioni strategiche per gli attori del sistema: le aziende pubbliche e private del Servizio Sanitario Nazionale, le imprese farmaceutiche e tecnologiche e gli erogatori di servizi di supporto.
29,00

Democrazia sfigurata. Il popolo fra opinione e verità

di Nadia Urbinati

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 351

Ognuno di noi ha il proprio fenotipo ed è grazie a esso che gli altri ci riconoscono
29,00

Non solo Roma. Partiti e classi dirigenti nelle regioni italiane

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 365

Per capire il presente bisogna guardare alle trasformazioni degli ultimi anni
30,00

I pochi eletti. Il ruolo dell'istruzione nella storia degli ebrei, 70-1492

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 452

Nel 70 d
34,00

Ecologisti in casa propria. Politiche e comportamenti quotidiani ecosostenibili

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 158

Abbiamo bisogno di essere educati o rieducati
18,90

Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

di Mogens H. Hansen

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 316

La polis come non era mai stata spiegata
26,00

Dinastie d'Italia. Gli ordini tutelano davvero i consumatori?

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 146

Anche in Italia le professioni regolamentate hanno un notevole impatto sull'economia
18,00

Una politica a tutto gas. Sicurezza energetica europea e relazioni internazionali

di Matteo Verda

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 215

Un quarto dell'energia consumata in Europa proviene dal gas: una fonte in continuo sviluppo negli ultimi decenni, sia per gli
23,00

Nuovo emisfero asiatico. L'irresistibile ascesa dell'est

di Kishore Mahbubani

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 338

Il potere globale si sta spostando verso l'Est
29,00

Mente mercati decisioni. Introduzione all'economia cognitiva e sperimentale

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 223

L'economia cognitiva e sperimentale studia le deviazioni dalla razionalità neoclassica - un rovesciamento intellettuale che co
22,00

Il viaggio (in)finito. Saggi sulla moda e sul turismo

di Alberto Abruzzese

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 226

Abitare condivide lo stesso etimo del sostantivo abito
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.