Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella: Alia

Storie di anime ribelli. Diritti e utopie nell'Ottocento americano

di Luisa Cetti

editore: Viella

pagine: 188

Le storie dell'attrice e giornalista Ada Clare e della scrittrice e organizzatrice di esperimenti utopici Marie Howland, della
22,00

Antifascisti oltre il Lager. L'impegno dei testimoni

di M. Castoldi

editore: Viella

pagine: 208

Angelo Adam, Charlotte Delbo, Andrea Gaggero, Maurice Goldstein, Hermann Langbein, Primo Levi, Gianfranco Maris, Teresa Noce,
24,00

Minimi ricordi. Storici, filosofi, amici

di Gennaro Sasso

editore: Viella

pagine: 236

Questa non è un'autobiografia
24,00

Le gentilezza degli altri. Un bambino ebreo nella Grecia occupata

di Anthony Molho

editore: Viella

pagine: 212

In questo racconto personale Antony Molho (Salonicco 1939) ripercorre le sue esperienze e i suoi ricordi d'infanzia, quando i
25,00

Dacia Maraini. Per un nuovo lessico della letteratura e del teatro

editore: Viella

pagine: 172

Molto si è scritto intorno all'opera di Dacia Maraini, autrice molto amata e ambasciatrice della cultura italiana nel mondo, a
20,00

Falsi e falsari nella storia. Dal mondo antico a oggi

di Paolo Preto

editore: Viella

pagine: 624

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi
32,00

Con gli occhi di una bambina. Maria Cervi, memoria pubblica della famiglia

di Laura Artioli

editore: Viella

pagine: 202

Maria Cervi ha solo 9 anni quando padre e zii vengono fucilati a Reggio Emilia dai fascisti
23,00

Media-storie. Lezioni indimenticate di Peppino Ortoleva

editore: Viella

pagine: 104

Questa raccolta sottolinea la ricchezza degli interessi accademici e intellettuali di Peppino Ortoleva, la molteplicità dei su
19,00

Semplice, buttato via, moderno. Il «teatro per la vita» di Gianrico Tedeschi

di Enrica Tedeschi

editore: Viella

pagine: 222

Questa è la storia di come nasce un attore, dall'infanzia vissuta nella cornice delle retoriche fasciste e nutrita dalla vital
27,00

Animali abbandonati in pascoli abusivi. Un '68 diverso

di Matteo Amati

editore: Viella

pagine: 114

È un'autobiografia collettiva quella che ci racconta Matteo Amati, dalla quale non emerge solo un '68 diverso da quello che ve
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.