Viella: I libri di Viella
A che punto è la storia delle donne in Italia
editore: Viella
pagine: 187
Archeologia del manoscritto. Metodi, problemi, bibliografia recente
di Marilena Maniaci
editore: Viella
pagine: 292
La vassallità maggiore del Regno italico
I «capitanei» nei secoli XI-XII. Atti del Convegno (Verona, 4-6 novembre 1999)
editore: Viella
pagine: 612
Scrivere il Medioevo
Lo spazio, la santità, il cibo. Un libro dedicato ad Odile Redon
editore: Viella
pagine: 460
Comunità e territorio
Villaggi del Piemonte medievale
di Guglielmotti Paola
editore: Viella
pagine: 254
Francesco: un passaggio
Donna e donne negli scritti e nelle leggende di Francesco d'Assisi
di Dalarun Jacques
editore: Viella
pagine: 240
Legge, pratiche e conflitti. Tribunali e risoluzione delle dispute nella Toscana del XII secolo
di Chris Wickham
editore: Viella
pagine: 521
Archeologia e restauro. Storia e metodologia del problema
di Alessandra Melucco Vaccaro
editore: Viella
pagine: 328
Viaggio a Samarcanda 1403-1406. Un ambasciatore spagnolo alla corte di Tamerlano
di Ruy González de Clavijo
editore: Viella
pagine: 248
Proteggere e dominare
Fortificazioni e popolamento nell'Italia medievale