Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella: La storia. Temi

«Marcia su Roma e dintorni». Dalla crisi dello Stato liberale al fascismo

editore: Viella

pagine: 258

Il volume analizza in primo luogo la Marcia su Roma nel contesto della crisi del primo dopoguerra, dei rapporti tra Stato e so
24,00

Machiavelli, un uomo di parole

editore: Viella

pagine: 318

Machiavelli è uno scrittore, sempre e comunque
30,00

Predicazione e predicatori in Italia nel medioevo e in età moderna

di Roberto Rusconi

editore: Viella

pagine: 348

Nei due millenni della storia delle Chiese cristiane, la predicazione ha rappresentato un momento fondamentale per la trasmiss
29,00

Il culto dei capi. Carisma e potere nell'età delle rivoluzioni

di David A. Bell

editore: Viella

pagine: 368

In Europa come in America, l'esperienza rivoluzionaria portò spesso leader militari carismatici ad assumere il potere supremo
29,00

«Un mondo meglio di così». La sinistra rivoluzionaria in Italia (1943-1978)

di Eros Francescangeli

editore: Viella

pagine: 364

Il volume, frutto di una estesa ricerca d'archivio, analizza le formazioni riconducibili a quella peculiare area politica che
32,00

Storia di un ebreo convertito. Arte, criminalità e religione nell'Italia del Rinascimento

di Tamar Herzig

editore: Viella

pagine: 320

Nato a Firenze a metà del Quattrocento da una famiglia ebraica, l'orafo Salomone da Sessa si trasferì a Ferrara, dove i suoi r
29,00

L'infanzia violata nel Medioevo. Genere e pedocriminalità a Bologna (secc. XIV-XV)

di Didier Lett

editore: Viella

pagine: 324

A Bologna, tra il 1343 e il 1474, novantuno uomini sono accusati di aver abusato sessualmente di oltre centotrenta bambini e r
29,00

Matrimoni medievali. Sposarsi in Italia nei secoli XIII-XVI

di Ermanno Orlando

editore: Viella

pagine: 308

Prima che il concilio di Trento (1563) lo codificasse rigidamente, nel basso medioevo il matrimonio mantenne a lungo una natur
27,00

Papa, non più papa. La rinuncia pontificia nella storia e nel diritto canonico

editore: Viella

pagine: 192

Più volte papa Francesco ha parlato della rinuncia al pontificato come di qualcosa che potrebbe verificarsi ancora in futuro (
25,00

Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna

editore: Viella

pagine: 680

Tra Cinque e Settecento a Roma confluì un'infinità di storie di conversioni inviate da missionari attivi in Africa, Asia e Ame
59,00

Res sacrae. Strumenti della devozione nelle società medievali

di Sofia Boesch Gajano

editore: Viella

pagine: 188

Res sacrae è un'espressione che comprende una molteplicità di oggetti legati al culto, cui in ogni religione vengono attribuit
24,00

Riforma cattolica e concilio di Trento. Storia o mito storiografico?

di Massimo Firpo

editore: Viella

pagine: 240

Quali furono i caratteri salienti della reazione messa in campo dalla Chiesa cattolica nel '500 per reagire alla drammatica cr
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.